Studio Dentistico Associato - Cesana Marzagalli Prestini Stucchi

Carlo Mauro Cesana

Carlo Mauro Cesana

Laureato in Medicina e Chirurgia, e in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Milano.
Iscritto all'ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dal 1993.

Alessandro Marzagalli

Alessandro Marzagalli

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Milano.
Iscritto all'Albo degli Odontoiatri dal 1995.

Adriano Prestini

Adriano Prestini

Laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in Odontostomatologia presso l'Università degli Studi di Milano.
Iscritto all'ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dal 1991.

Giancarlo Stucchi

Giancarlo Stucchi

Laureato in Medicina e Chirurgia, e in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Milano.
Iscritto all'ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dal 1994.

Chi siamo

Chi entra nei nostri studi dentistici lo percepisce subito: la nostra professionalità ha radici in un legame profondo che ci unisce e che va al di là dell’ambito lavorativo. Prima di essere quattro odontoiatri siamo stati compagni di scuola, amici e studenti universitari che si sono sempre supportati e stimati.

Dopo aver conseguito il diploma di laurea in Medicina e Odontoiatria e maturato esperienze professionali presso studi dentistici diversi, nel 2000 abbiamo deciso di unire le competenze e aprire il nostro primo Studio Medico Dentistico Associato a Villasanta; nel 2019 abbiamo dato vita al nostro secondo studio a Milano.

Da più di vent'anni assicuriamo ai nostri pazienti professionalità e continuità di cura, senza mai far venir meno l’entusiasmo che ci ha fatto credere, fin da subito, nella nostra collaborazione professionale.

Con gli anni abbiamo creato un ottimo rapporto con i membri del nostro staff interno e con i numerosi collaboratori esterni, e tutti, con grande sinergia e armonia, lavoriamo per dare a ciascun paziente la migliore offerta diagnostica - terapeutica disponibile.

La nostra mission

  • Fornire ai pazienti di tutte le età prestazioni odontoiatriche professionali.
  • Prestare attenzione a tutte le esigenze dei nostri pazienti grazie alla continuità di cura, così da diventare un punto di riferimento a cui affidarsi.
  • Garantire un'alta qualità dei lavori con trattamenti all'avanguardia e strumentazioni di ultima generazione.

Perché fidarsi di noi

  • Chiarezza nella diagnosi e negli obiettivi della terapia.
  • Trasparenza nella documentazione medica, sempre consultabile da parte del paziente.
  • Trasparenza economica.
  • Impiego di tecniche protocollate.
  • Massimo impegno per la soddisfazione del paziente.

Questi sono gli elementi distintivi del nostro lavoro, perché instaurare un rapporto di fiducia con il paziente è per noi di fondamentale importanza.

Staff

Il nostro studio si avvale di uno staff altamente specializzato e sempre aggiornato che si dedica, con gentilezza e competenza, alla cura, alla salute del paziente e alla bellezza del vostro sorriso.

La nostra professionalità si basa sull'utilizzo di protocolli clinici all'avanguardia, tecnologie e materiali di ultima generazione.

Prima visita

La prima visita odontoiatrica consiste nel valutare lo stato della bocca nel suo complesso, al fine di fornire al paziente un quadro clinico completo.

Grazie a una scrupolosa anamnesi generale e dentale, valutiamo con attenzione lo stato di salute della bocca del paziente. Oltre all’esame clinico, possono essere necessarie fotografie o esami radiografici.

Solo a partire da questo momento effettuiamo una diagnosi (qualora si siano rilevati dei problemi) o forniamo informazioni su come fare prevenzione e migliorare l’aspetto estetico dei denti.

Prenota la tua prima visita

Trattamenti odontoiatrici

Assistenza assicurativa per il tuo piano di cura

La burocrazia può essere un ostacolo stressante quando si tratta di prendersi cura della propria salute.

Per questo motivo, presso il nostro studio, offriamo un servizio amministrativo completo per la gestione delle pratiche dei pazienti attraverso il convenzionamento diretto.

Ci occupiamo di tutte le procedure burocratiche delle convenzioni, consentendo ai pazienti di concentrarsi esclusivamente sul loro benessere.

Prevenzione

La prevenzione è una parte fondamentale dell’odontoiatria. Prevenire significa porre in atto le procedure che possono evitare l’insorgenza di una patologia o che una patologia già in essere possa evolversi e peggiorare.

In odontoiatria si fa prevenzione sia in età pediatrica sia in età adulta; nel nostro studio diamo sempre informazioni precise e dettagliate per motivare il paziente a pratiche corrette.

Patologie del cavo orale

Contrariamente a quanto si pensa comunemente, l’odontoiatra si prende cura di tutta la bocca e non solo dei denti. Sono quindi comprese guance, lingua, labbra e le ossa mascellari. Le malattie dei tessuti del cavo orale possono insorgere sia in età pediatrica sia in età adulta.

Molte manifestazioni orali non sono patologiche, come la lingua a carta geografica (glossite migrante benigna), le fissurazioni della lingua o le afte. Solo in alcuni casi quelle appena citate possono essere manifestazioni orali di patologie più gravi. Nel nostro studio già durante la prima visita esaminiamo con accuratezza le mucose del cavo orale e lingua del paziente in modo da attuare una diagnosi precoce e tempestiva in caso di necessità.

Infatti alcune lesioni del cavo orale posso essere considerate precancerose (il tumore del cavo orale è oggi uno dei tumori più diffusi ma meno conosciuti) come il Lichen Planus Orale e le Leucoplachie (macchie bianche). Oggi anche i papillomi del cavo orale (di origine infettiva, virale) sono stati associati a un maggior rischio di insorgenza del carcinoma squamocellulare del cavo orale (così come del tumore della cervice uterina). In tutti questi casi la diagnosi corretta è fondamentale.

Igiene orale

Grazie al supporto di personale altamente qualificato (Operatori in possesso di una Laurea in Igiene Orale) lo studio è in grado di fornire terapie di mantenimento della salute del cavo orale.

Hanno come obbiettivo :

  • Informare, istruire e motivare il paziente.
  • Controllare i fattori di rischio che influenzano la progressione della malattia parodontale.
  • Rimuovere la placca batterica e il tartaro sopra gengivale e sotto gengivale con metodiche di detartrasi. La rimozione del tartaro viene eseguita con strumenti sonici, ultrasonici, manuali e con metodica a laser.
  • Eliminare elementi che favoriscono la ritenzione di placca sopra gengivale e sotto gengivale, quali otturazioni e margini protesici debordanti, carie, tartaro, cemento radicolare contaminato, per favorire le manovre di igiene orale e per ristabilire un’anatomia dento-gengivale favorevole al controllo di placca.
  • Lucidatura e rifinitura delle superfici dentali.
  • Applicazioni di fluoro.

Pedodonzia

Il primo appuntamento dal dentista è probabilmente il più importante nella vita di un paziente. Nel nostro studio odontoiatrico applichiamo un approccio assolutamente poco traumatico per i piccoli pazienti e cerchiamo di trasmettere loro l’importanza della prevenzione.

I bambini non sono mai forzati a eseguire il trattamento necessario: cerchiamo infatti di acquisirne progressivamente la fiducia attraverso una comunicazione mirata che li porterà ad affrontare le terapie senza traumi o dolore.

La pedodonzia (odontoiatria infantile) è il ramo dell’odontoiatria che si occupa delle patologie odontostomatologiche nei bambini; già in età molto precoce si possono manifestare carie nei denti decidui e permanenti. Nel nostro studio ci avvaliamo anche della collaborazione di validi ortodonzisti per visite ortodontiche necessarie in casi di malocclusione infantili.

Ortodonzia

Le patologie legate all'ortodonzia interessano prevalentemente i bambini e gli adolescenti ma sono comuni anche negli adulti. I problemi ortodontici non solo hanno un impatto estetico rilevante, ma possono impedire una corretta masticazione, creare problemi osteo-articolari o avere riflessi posturali indesiderati.

Comprende tutti i procedimenti preventivi e correttivi delle diagnosi, utilizzando dispositivi funzionali o meccanici (detti comunemente “apparecchi”) al fine di stabilire normali relazioni anatomiche e funzionali dei denti e delle loro basi ossee.

L'obbiettivo finale è quello di una corretta occlusione e di un soddisfacente aspetto estetico con particolare attenzione all’allineamento. Nei nostri studi sono disponibili sia le più classiche apparecchiature fisse con i brackets (o “placchette”) che quella dentale, utilizzando mascherine trasparenti realizzate attraverso un software molto sofisticato (Invisalign) il quale dà la possibilità al paziente e al dentista di pre-visualizzare il risultato al computer prima della produzione delle mascherine.

Odontoiatria conservativa

L'odontoiatria conservativa si occupa della cura e della ricostruzione degli elementi dentari danneggiati da una carie o traumi.

La carie è una patologia degenerativa causata dalla presenza di batteri che attaccano i tessuti sani del dente, distruggendoli più o meno rapidamente. Nella sua fase iniziale la carie aggredisce lo smalto e successivamente, se non curata, la dentina e polpa.

Nel nostro studio eseguiamo controlli periodici clinici e radiografici in modo da poter identificare e prevenire i processi di insorgenza di questi batteri. La dove l'esame radiografico evidenza l'esistenza di una o più lesione cariosa, si consiglia al paziente un trattamento odontoiatrico conservativo, attraverso l'utilizzo di tecniche innovative e non invasive, in modo da poter mantenere estetica e funzionalità del dente compromesso.

I principali trattamenti di odontoiatria conservativa sono:

  • Otturazioni
  • Ricostruzioni
  • Ricostruzioni indirette parziali, conosciute anche come intarsi dentali

Endodonzia

È un intervento odontoiatrico che si rende necessario quando la polpa (il tessuto molle interno al dente) è infiammato o infetto per un danno provocato da una carie profonda, dall’esito di interventi sul dente, o da traumi (gravi e improvvisi o più leggeri ma ripetuti). La polpa dentaria, contenuta all’interno dei denti e comunemente nota come nervo del dente, è in realtà un tessuto altamente costituito da arterie, vene, terminazioni nervose e cellule connettivali. Il trattamento endodontico (o cura canalare, anche detto devitalizzazione ) consiste nella rimozione della polpa infiammata e infetta, presente all’interno delle radici e la chiusura canalare utilizzando la guttaperca e il cemento, previa adeguata detersione e sagomatura dei canali.

Di estrema importanza l’utilizzo della “diga", un foglio di gomma che crea un "piccolo campo operatorio" permettendo di isolare la bocca e di eseguire un restauro, proteggendo il paziente cosi che non possa ingerire sostanze, oggetti e frammenti; la diga isola i tessuti molli (gengive, guance e lingua), migliora l'accesso e la visibilità da parte del dentista e mantiene il campo operatorio non contaminato da saliva, guance e batteri.

Protesi

La protesi dentale è un manufatto utilizzato per ripristinare la dentatura originaria persa o comunque compromessa per motivi funzionali e/o estetici. È realizzata da un odontotecnico abilitato sotto la guida di un odontoiatra. La protesi fissa sostituisce gli elementi dentari con dei manufatti che non possono essere rimossi dal paziente. Tali elementi se si posizionano sul dente o su una radice residua sono definiti corone; se appoggiano su denti adiacenti alla lacuna con il fine di ripristinare denti mancanti sono definiti ponti; se inseriti su impianti sono definiti protesi su impianti. Nel nostro studio effettuiamo anche terapie di riabilitazione protesica mobile totale, parziale e combinata.

Odontoiatria estetica

Uno degli aspetti fondamentali nell’estetica di un viso è il sorriso.

Per odontoiatria estetica si intende la riabilitazione del settore dentale frontale, superiore e inferiore, utilizzando varie metodiche realizzate, in forma diretta, dall'odontoiatra in studio oppure, in forma indiretta, attraverso l'invio di impronte digitali e/o analogiche che permettono ai nostri tecnici di laboratorio la realizzazione dei manufatti protesici.

L'estetica del sorriso può essere migliorata utilizzando vari metodi in base alla necessità del paziente:

  1. Invisalign: Ad oggi è la tecnica di ortodonzia invisibile più efficace e utilizzata al mondo. Sostituisce le apparecchiature classiche con i brackets di metallo utilizzando delle mascherine trasparenti che vengono cambiate a seconda del tipo di trattamento e di spostamento dentale.
  2. Faccette (Veneers): Questo trattamento consiste nella sostituzione della porzione visibile di smalto dentale con un restauro in ceramica che è cementato in modo adesivo alla superficie del dente e acquista proprietà ottiche, meccaniche e biologiche simili a quelle dello smalto naturale. La finalità delle faccette è quella di rende migliore l’aspetto del proprio sorriso e modificare l’estetica dei denti così da nascondere difetti relativi alla forma, al colore e alla posizione.
  3. Corone integrali: Le corone in ceramica integrale sono corone senza metallo e hanno proprietà ottiche e meccaniche molto simili ai denti naturali. L’assenza di metallo, inoltre, permette di preparare il dente in maniera più conservativa e non dovendo nascondere alcun bordino metallico. Le corone integrali possono essere realizzate principalmente in due tipi di materiali: il Disilicato di Litio e la Zirconia.
  4. Ricostruzioni e Intarsi: Le cure conservative rimangono le riabilitazioni estetiche più comuni sia per la cura di carie primarie che per la sostituzione di vecchie otturazioni non più estetiche o funzionali, attraverso l'utilizzo di materiali con un colore simile al dente, come i compositi e gli intarsi in ceramica.
  5. Riabilitazione dento-scheletriche: Ricondizionano tutta la muscolatura periorale depressa ridando sostegno, vitalità e sviluppando una funzione armonica.
  6. Sbiancamento dentale: lo sbiancamento dentale in poltrona, noto anche come sbiancamento dei denti professionale o sbiancamento in studio, è un trattamento eseguito dal dentista e dall'igienista che consente di rimuovere le macchie superficiali e schiarire il colore dei denti in modo rapido ed efficace.

Chirurgia orale semplice

Per “chirurgia orale semplice” si intende una serie di trattamenti chirurgici poco invasivi che l'odontoiatra esegue al paziente in modo da poter riportare ad uno stato di salute e equilibrio il cavo orale, riqualificando in modo estremamente significativo il benessere e l’aspetto complessivo del sorriso.

Gli interventi di chirurgia orale semplice consistono nelle estrazioni di elementi dentari o radici non complessi, innesti di materiali biocompatibilie delle rigenerazioni ossee o gengivali.

Implantologia

Per implantologia si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche che hanno come scopo riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulia totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali, ossia dispositivi metallici (in titanio) e non, inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, oppure sopra di esso ma sotto la gengiva, permettendola connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria.

Tali impianti possono essere di diverse forme, inseriti in diverse sedi con tecniche differenti e poi connessi con diverse tempistiche considerando, in senso qualitativo e quantitativo, le varie condizioni ossee in cui l’impianto può essere posizionato. Nel nostro studio ci avvaliamo di ausili diagnostici all’avanguardia quali TAC Cone Beam ed elaborazioni preliminari di studio in 3D, così da garantire il risultato funzionale ed estetico più ottimale nell’immediato e adatto al paziente.

Trattamenti con il laser

La tecnologia laser rappresenta un’evoluzione delle tradizionali tecniche medico chirurgiche che porta un miglioramento importante nella pratica quotidiana dello studio dentistico con procedure stabilite sulla base di pubblicazioni scientifiche.

Risulta un metodo meno invasivo rispetto alle tecniche tradizionali, almeno per certe procedure, e presenta una estrema tollerabilità che permette talora di evitare l’utilizzo dell’anestesia, una minore distruzione cellulare e un minor sanguinamento durante il suo utilizzo.

Questa tecnica viene utilizzata in:

  • Endodonzia (decontaminazione canalare)
  • Parodontologia (decontaminazione, biostimolazione)
  • Conservativa (decontaminazione, vetrificazione delle cavità)
  • Chirurgia (frenulectomia, gengivoplastica, asportazione di neoformazioni, esposizione impianti e denti inclusi mucosi, emostasi)
  • Protesi (condizionamento sulculare pre-impronta)
  • Patologia Orale (herpes labiale, afte, mucositi, decubiti da protesi, cheilite angolare, asportazione lesioni benigne orali)
  • Terapie Antalgiche (algie tempore-mandibolari, nevralgie trigemino, parestesia da trauma e così via)
  • Ipersensibilità dentinale.

Trattamenti filler

Presso il nostro studio odontoiatrico, garantiamo trattamenti con filler estetici per migliorare non solo la funzionalità, ma anche l’aspetto estetico del tuo sorriso.

I filler, a base di acido ialuronico, sono soluzioni non invasive che permettono di correggere rughe, volumizzare le labbra e ridurre segni di invecchiamento, regalando al volto un aspetto più fresco e naturale.

La tecnica TFT (Tissue Filler Technique), utilizzata nel nostro studio, rappresenta un approccio innovativo all'utilizzo dei filler in odontoiatria.

Questa metodologia permette di intervenire in modo preciso e mirato sui tessuti molli per migliorare non solo l'estetica del sorriso, ma anche la funzionalità e l'armonia del viso garantendo risultati precisi.

Tecnologie

Dental scanner

Lo scanner intraorale in selezionate situazioni permette di rilevare le impronte del cavo orale in modo totalmente preciso e confortevole per il paziente sostituendo i materiali da impronta pastosi e catturando i modo rapido la geometria dei denti, gengive e strutture orali, dando la possibilità di creare in tempo reale modelli 3D.

Attraverso la sua tecnologia ottica avanzata permette la riproduzione digitale delle impronte, che possono essere utilizzate per varie applicazioni, come la progettazione di corone, ponti e apparecchi ortodontici.

TAC Cone Beam

Nel nostro studio utilizziamo la tecnica della TAC Cone Beam, oltre che per gli specifici vantaggi intrinseci in termini di efficacia dell’immagine raccolta, perché consente di limitare molto l’esposizione del paziente alle radiazioni. Inoltre, il tempo ridotto per l’esecuzione e la struttura "aperta” dell’apparecchiatura si traducono in un confort migliore per i pazienti.

I vantaggi:

  • È possibile localizzare e quantificare l’area e il volume della densità dell’osso, il che permette di simulare virtualmente il posizionamento dell’impianto con precisione e accuratezza.
  • Creazione di un modello virtuale dei tessuti molli del paziente, del suo tessuto osseo e dei suoi denti. Questo aiuta a progettare l’occlusione migliore riducendo il rischio di impianti dentali mal posizionati.
  • Rilevazione della posizione dei nervi sensoriali e quindi predisporre la giusta lunghezza dell’impianto dentale, riducendo al minimo il rischio di danneggiamento del nervo alveolare.
  • Produce un’immagine quanto più accurata della posizione del seno mascellare, evitando un errato posizionamento dell’impianto il quale potrebbe perforare la sua membrana.